Lunedì 22 Febbraio 2016
Notizie
Una nuova malattia della vite che manifesta sintomi di arresto della crescita, maculature clorotiche e deformazioni fogliari, nonché perdita di produzione è stata osservata sulle cv
Pinot grigio e
Traminer in Trentino a partire dal 2003.
Nell’ambito dello studio di questa malattia nel 2012 è stato scoperto un nuovo
Trichovirus, denominato
Grapevine Pinot gris virus (GPGV) che è stato associato a questa malattia.
Negli anni successivi la malattia è stata descritta non solo in diverse regioni italiane, ma anche in diversi paesi europei ed extra europei per cui, vista l'importanza e l'ampia distribuzione geografica, diversi enti territoriali e di ricerca hanno intrapreso studi preliminari in risposta alle richieste
della filiera vivaistica e viti-vinicola: molto si è fatto, ma molto vi è ancora da fare e le conoscenze sono in continuo divenire.
Questo incontro organizzato dalla
Fondazione Edmund Mach sarà occasione di sintesi e condivisione per tutto il mondo che ruota attorno al
GPGV in Italia.